Nell’ultimo periodo, a fronte dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, ci siamo spesso posti tante domande riguardo un’eventuale correlazione tra l’insorgenza del Coronavirus nelle nostre vite e l’inquinamento a cui è soggetta la Terra ormai da anni.
Le risposte che ci sono arrivate dalla scienza sono chiare e non lasciano spazio a molti dubbi: l’aumento delle temperature, lo scioglimento dei ghiacciai, il buco dell'ozono e tutti gli altri problemi legati all’inquinamento ambientale sono le conseguenze di una (non tanto) lenta ed inesorabile mutazione degli habitat terrestri a causa dell’inquinamento. In pratica, la natura sta cercando dei nuovi equilibri tra quelli che l’inquinamento ha distrutto.
Queste mutazioni possono favorire la formazione di nuovi agenti patogeni; Virus e batteri, anche molto simili al Coronavirus che sta mettendo in ginocchio tutti noi ormai da un anno
Il bambù per liberarci dall’inquinamento

Sicuramente il bambù può essere tra le soluzioni per arginare il problema inquinamento ambientale. Basti pensare che in ogni sua fase, dalla nascita alla raccolta, dà molto più di quello di cui ha bisogno.
Ecco gli effetti benefici del bambù sull’inquinamento:
Inquinamento delle acque

La coltivazione delle piante di bambù viene spesso sfruttata per mantenere pulite le acque di fiumi e laghi, infatti le radici hanno la capacità di trasformare molti inquinanti pesanti che si trovano nel sottosuolo in biomassa.
Inquinamento del suolo
Quando il bambù viene coltivato su terreni degradati, fornisce proprietà di restauro positive al terreno stesso: la sua rete di radici è molto complessa, densa e dura e questo fornisce stabilità al suolo, rendendolo ideale per progetti di riforestazione in cui il suolo è stato indebolito dopo essere stato utilizzato per l’agricoltura. Inoltre, essendo una pianta robusta, non ha bisogno di molta irrigazione, fertilizzanti o pesticidi rendendo la sua coltivazione altamente sostenibile.
Inquinamento dell’aria

La crescita velocissima del bambù permette a questa pianta di assorbire molto carbonio. Una piantagione di bambù, infatti, può assorbire fino a quattro volte più carbonio rispetto alle piantagioni forestali convenzionali.
Come sappiamo, questo è uno dei gas serra che contribuiscono al cambiamento climatico, quindi più carbonio possiamo assorbire dall’atmosfera, meglio è.
Inquinamento del mare
Negli ultimi anni, gli oggetti in plastica usa e getta hanno creato un problema di gestione del loro smaltimento, così i nostri mari e le nostre spiagge sono diventati delle discariche a cielo aperto, con ovvie conseguenze negative per l’habitat degli oceani. Il bambù è un’alternativa alla plastica del tutto riciclabile e compostabile, oltre ad essere una risorsa naturale super ecologica e rinnovabile.
Scegliere di utilizzare oggetti prodotti con questo materiale significa fare un passo verso uno stile di vita più sostenibile e come sempre noi di Bamboo Green Store siamo qui per aiutarti ad aiutare il pianeta. Se non sai da dove iniziare a cambiare le tue abitudini, inizia da qui, scegli uno dei nostri prodotti e inizia a rendere la tua casa più green e sostenibile.
